BRUCO BCUTS 3.0 (Bruco Clean Up Tank System) è un dispositivo conforme alla normativa ATEX con pannello di controllo remoto e monitor posizionati al di fuori dell’area pericolosa.
Il monitor, collegato alla telecamera presente a bordo del BRUCO, consente all’operatore di orientarsi nel serbatoio ed effettuare tutte le operazioni di bonifica rimanendo in zona sicura, annullando di fatto la probabilità d’incidente correlata allo spazio confinato e alla presenza di atmosfera esplosiva.
BRUCO 3.0 rappresenta l’ultima evoluzione del sistema BRUCO e aggiunge a quelle già consolidate una nuova e importante funzionalità: l’estensione della torretta, la rotazione e l’ulteriore estensione dei bracci porta ugelli.
In questo modo BRUCO 3.0 può operare adeguatamente nei serbatoi interrati di ultima generazione. Durante gli ultimi anni, infatti, per massimizzare gli stoccaggi e a fronte di spazi sempre più limitati sul piano di campagna, il volume medio dei serbatoi interrati è progressivamente aumentato fino a tank con diametro di 2,5 o 3 metri. Per questo il nostro team di progettazione ha messo a punto un dispositivo che realizza un lavaggio ad alta pressione sempre alla distanza ottimale.
Queste le operazioni che BRUCO 3.0 può svolgere in condizione di atmosfera pericolosa nei serbatoi:
• Raschiatura e rimozione dei residui presenti sul fondo del serbatoio, tramite il raschiatore anteriore
• Lavaggio ottimale delle superfici ad alta pressione, mediante gli ugelli a getto rotante dirompente. La combinazione dei movimenti di rotazione ed estensione della torretta e dei bracci massimizza l’effetto dirompente degli ugelli ottimizzandone l’efficacia poiché consente di adattare la distanza di lavaggio ad ogni situazione
• Aspirazione dei reflui prodotti durante le operazioni di lavaggio e raschiatura, attraverso il convogliatore anteriore
La telecamera di bordo con illuminatore a led consente di verificare il dispositivo durante le fasi operative, di documentare il lavoro, di monitorare la qualità finale ed effettuare accurate ispezioni visive.
Ecco alcune immagini virtuali che esemplificano la differenza operativa tra il sistema BRUCO 2.0 e BRUCO 3.0, dimostrando le migliorie applicate al dispositivo:
BRUCO 2.0 CON UGELLI FISSINUOVO BRUCO 3.0 CON BRACCI RUOTATIBRUCO 3.0 SITUATO ALL’INTERNO DI UN SERBATOIO AVENTE DIAMETRO DI 1.500 MM, CON BRACCI RUOTATI DI 90°. L’immagine mette in evidenza la ridotta distanza tra le pareti del serbatoio e gli ugelli dirompenti grazie alla rotazione imposta ai bracci porta ugelli.BRUCO 3.0 SITUATO ALL’INTERNO DI UN SERBATOIO AVENTE DIAMETRO DI 2.500 mm, CON BRACCI ESTESI E RUOTATI DI 170°. L’immagine evidenzia l’estensione della torretta e quella dei bracci porta ugelli, che ruotati di 170°, permettono di massimizzare l’effetto dirompente degli ugelli.
Le nuove funzionalità di BRUCO 3.0 si aggiungono a quelle precedenti senza alterarne l’assodata robustezza e affidabilità, elementi che da sempre contraddistinguono il sistema BRUCO. Queste le peculiarità del sistema:
• Costruzione robusta ma estremamente compatta con impiego di materiali resistesti agli idrocarburi
• Azionamento totalmente pneumatico che consente potenze elevate con ingombri e pesi ridotti
• Movimentazione mediante cingoli che consentono di avanzare, indietreggiare e ruotare all’interno dello spazio confinato in maniera agevole, garantendo un’ottima trazione anche su fondi caratterizzati da notevole presenza di melme e detriti
• Sistema di azionamento anteriore a doppia funzione di spinta/trazione che consente,oltre alla perfetta raschiatura del fondo, di superare centine di rinforzo del serbatoio oppure ostacoli interni fino a 80 mm di altezza
• Cinematismo di chiusura della torretta, rotazione ed estensione dei bracci porta ugelli, che permette il passaggio del dispositivo nei più diffusi passi d’uomo senza preventive operazioni di smontaggio/rimontaggio delle parti.
BRUCO 3.0 è composto da:
– Consolle di comando comprendente il quadro pneumatico, il monitor e l’elettronica per la telecamera
– Telecamera ad alta definizione con illuminatore a Led
– Manichetta multifunzione (aria-acqua-dati) per la connessione quadro-carrello
Brevetto Il dispositivo è protetto dal deposito di brevetto internazionale n° WO 2015/181670 A1
Marcatura norma ATEX Il dispositivo ha ottenuto la marcatura ATEX II 1G IIB T5 idonea all’impiego in “Zona 0”, con iter certificativo presso Eurofins di Torino. Numero di approvazione: EUROFINSEUT 14 ATEX 1216.
Descrizione
B.C.U.T.S.
Modello
Bruco 3.0
Alimentazione
Aria compressa + Linea elettrica
Pressione nominale alimentazione (bar)
8
Consuma aria (l/s)
27
Potenza installa linea elettrica 230V monofase (W)
500
Portata lavaggio (l/min)
fino 45
Pressione max (bar)
280
Portata aspirazione (Nm3/min)
9
Depressione max aspirazione (bar)
0.6
Lunghezza tubazioni (m)
fino 30
Diametro minimo passo d’uomo (m)
0.45
Dimensione min e max serbatoi (m)
1.5-3
Altezza massima centina superabile (mm)
80
Certificazione Atex “Zona 0”
Si
Sistema di videoispezione (su richiesta)
Si
Postazione di comando (su richiesta)
Si
Ingombro LxPxH (m)
0.37×1.05×0.41
Ingombro postazione di comando LxPxH (m)
1.1×0.48×1.52
Massa con tubazioni e quadro comandi(kg)
100
Massa con tubazioni e postazione (kg)
175
Nel corso degli anni T&A, sulla base di specifici studi di fattibilità, ha sviluppato una serie di macchine, ciascuna adibita all’esecuzione di lavorazioni peculiari, accomunate dal concetto “no man entry”.
A partire dal progetto del BCUTS BRUCO ogni macchina è stata sviluppata con un percorso progettuale proprio, tenendo conto di obbiettivi e criticità specifiche e arrivando a definire un prodotto certificato a se stante.